Il primo servizio di consegne a guida autonoma della Svizzera è in fase di sperimentazione nel Campus Schindler
Senza conducente, con tanta Swissness e sostenibile: Migros e la startup svizzera LOXO stanno testando un nuovo tipo di servizio di consegna chiamato "Migronomous" insieme a Schindler. Il veicolo a guida autonoma, alimentato da un motore elettrico, sarà consegnato ai dipendenti Schindler presso la sede centrale di Ebikon con effetto immediato.
Migros e Schindler stanno testando il veicolo a guida autonoma costruito da LOXO a partire dall'8 febbraio 2023 nell'ambito di un progetto pilota. Ecco come funziona: i nostri dipendenti del campus di Ebikon possono effettuare un ordine Migros online. Il veicolo di consegna viene poi caricato con i prodotti ordinati nella vicina filiale Migros nel Mall of Switzerland. Il veicolo viaggia quindi a una velocità massima di 30 km/h fino alla sede dell'azienda Schindler, a 500 metri di distanza. Una volta lì, i dipendenti possono utilizzare un codice per aprire lo scomparto contenente il loro ordine e prelevare i loro acquisti.
Il progetto pilota è molto impegnativo. Per ottenere il massimo successo, il veicolo sarà reso gradualmente indipendente fino a quando, nella fase finale, sarà completamente automatizzato. Il veicolo fa la spola tra la filiale Migros e la sede aziendale di Schindler dal lunedì al venerdì.
Un progetto entusiasmante per i dipendenti e il dipartimento di ricerca
"Circa 1.800 colleghi lavorano nel nostro campus di Ebikon, nelle immediate vicinanze della Migros. In quanto datore di lavoro attraente, siamo lieti di ampliare la gamma di servizi per i nostri dipendenti. Per questo motivo siamo molto felici di partecipare a questo progetto innovativo", afferma Patrick Hess, CEO di Schindler Svizzera.
A ciò si aggiunge l'entusiasmante progetto di ricerca intersettoriale: "Siamo molto interessati a collegare la mobilità verticale con opzioni di trasporto innovative e a guida autonoma. Le soluzioni di trasporto connesse possono rendere le città più vivibili e sostenibili e dare un contributo decisivo alla decarbonizzazione", spiega Christian Studer, Responsabile Nuove Tecnologie di Schindler.
Innovativo, privo di emissioni e svizzero
Il servizio di consegna a guida autonoma è reso possibile da sensori collegati al veicolo che scansionano costantemente l'ambiente circostante, i passanti, il traffico e la segnaletica stradale. Il veicolo funziona a zero emissioni grazie al motore elettrico. Il "LOXO Alpha" può trasportare fino a 64 borse della spesa. "C'è un grande potenziale per ridurre il traffico privato sulle strade svizzere, perché i clienti non devono più andare a fare la spesa in auto", afferma Lara Amini, cofondatrice di LOXO. Il "LOXO Alpha" è stato sviluppato e costruito interamente in Svizzera da ingegneri. È il primo veicolo per le consegne a guida autonoma a circolare sulle strade pubbliche svizzere.
Alla Migros, la curva di crescita degli ordini online punta da anni verso l'alto. Migronomous può svolgere un ruolo prezioso nel settore delle consegne on-demand. "È stato subito chiaro a Migros che voleva essere il primo rivenditore in Svizzera a partecipare attivamente a questo progetto pionieristico. Un servizio di consegna a guida autonoma è in linea con il nostro spirito pionieristico", afferma Rainer Deutschmann, responsabile della Direzione Sicurezza e Trasporti. "Possiamo sicuramente immaginare che il servizio di consegna a guida autonoma possa essere un'aggiunta alla nostra attuale flotta di trasporto in futuro".