BIM Building Information Modeling
Il Building Information Modelling (BIM) è un metodo per visualizzare digitalmente tutti i dati dell'edificio. Il risultato: un modello intelligente di dati 3D dell'edificio a cui tutti i partecipanti al progetto di costruzione possono accedere contemporaneamente e da qualsiasi luogo.
Che vantaggi offre la tecnologia BIM?
Investimento nella costruzione
- Maggiore sicurezza e trasparenza dei costi
- Minori costi imputabili a errori e modifiche
Architettura
- Visualizzazione più completa
- Pianificazione più precisa e gestione più efficiente delle modifiche
Esecuzione della costruzione
- Pianificazione e coordinamento più puntuali di cicli di montaggio e costruzione
- Maggiore trasparenza di progetto
Facility Management
- Identificazione più facile di componenti nel sistema ascensore
- Pianificazione più adeguata di servizi di manutenzione e interventi di riparazione
I nostri pacchetti BIM secondo le vostre esigenze
Offriamo modelli BIM adatti a tutti i prodotti per ascensori e personalizzati in base alle vostre esigenze.
1
Basic openBIM
Modello openBIM dell’ascensore (senza integrazione dell’edificio, controllo delle collisioni, aggiornamenti del modello e requisiti specifici).
2
Coordinated openBIM
Modello openBIM dell'ascensore integrato nel modello dell'edificio, compreso il controllo delle collisioni basato sul modello e l'aggiornamento del modello.
3
Advanced openBIM
Modello openBIM dell’ascensore integrato nel modello dell’edificio con controllo delle collisioni su base del modello, due aggiornamenti del modello e max. 20 attributi specifici.
4
Customer Specific BIM
Modello openBIM del vostro ascensore o modello BIM con il software Revit interamente secondo i vostri requisiti e le vostre indicazioni.
I nostri servizi in dettaglio
Pacchetto 1 | Pacchetto 2 | Pacchetto 3 | Pacchetto 4 | |
---|---|---|---|---|
Modello openBIM (formato dati: *.ifc) | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ / opzionale .rvt |
Pianificazione: LOD100 | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
Realizzazione: LOD300/350 | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
Attributi dell’ascensore secondo VDI 2552 foglio 11.5 | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
Aggiornamenti modello | – | 1 | 2 | Secondo la richiesta del cliente |
Modello dell’ascensore integrato nel modello dell’edificio | – | ✓ | ✓ | ✓ |
Controllo delle collisioni basato sul modello | – | ✓ | ✓ | ✓ |
Attributi dell’ascensore specifici del cliente | – | – | Max. 20 per impianto | Secondo la richiesta del cliente |
Nota relativa ai servizi: nel modello BIM i dati per montaggio ed esecuzione della costruzione sono disponibili in volume limitato. L’inserimento del sistema ascensore sulla base del nostro LOD300/350 è tuttavia garantito. Il modello non riporta i dati per la lavorazione meccanica dei componenti. Ulteriori informazioni: direttiva «VDI/bS 2552 Foglio 11.5 – Building Information Modeling – Requisiti per lo scambio di informazioni – Tecnica dell’ascensore»: vedere www.vdi.de; «Glossario nazionale della digitalizzazione nell’edilizia e nell’economia immobiliare»: vedere www.bauen-digital.ch |
Microcosmo Ascensore - Il perfetto strumento per allenarsi
Avete appena iniziato a utilizzare la metodologia BIM?
Allora siete nel posto giusto. L'ascensore è un buon oggetto di formazione su cui provare, ad esempio, la pianificazione delle fessure e degli sfondamenti in un sistema ristretto.