Una buona preparazione è la chiave per il successo
La candidatura è la vostra occasione per lasciare una prima impressione che duri nel tempo. Consente di rivelare chi siete veramente e presentarvi ad un potenziale nuovo datore di lavoro. La candidatura dovrebbe includere una lettera di motivazione, CV e certificati di lavoro/diplomi.
FAQ sul processo di candidatura
Preparatevi
Informatevi quanto più possibile su Schindler. Notiamo sempre chi si è debitamente preparato. Pensate a come i vostri punti di forza ed i vostri obiettivi di carriera sono in linea con i nostri. Spiegateci perché ritenete che avrete successo nella nostra azienda.
Siate voi stessi
Dimostrate che siete in grado di gestire la pressione di un colloquio, rimanendo voi stessi. Se non conoscete la risposta ad una domanda non fingete di saperla. La cosa più importante è essere onesti e sinceri. Questi sono valori Schindler e li cerchiamo nelle persone che desideriamo assumere.
Presentatevi
Siete stati invitati ad un colloquio in base alle vostre qualifiche, ma forse avete maturato ottime esperienze non direttamente collegate alla posizione. Provate a trovare interessanti esempi di competenze e conoscenze acquisite durante la vostra carriera, da raccontarci durante il colloquio.
Esercitatevi
Potete prepararvi al colloquio usando una serie di domande standard che trovate in Internet. Vi consigliamo di rispondere a queste domande ad alta voce, davanti a uno specchio o insieme a un amico. Anche le registrazioni video e audio aiutano nella preparazione.
Fate domande
Il colloquio è uno scambio bilaterale. Se volete scoprire chi siamo e cosa facciamo, è questo il momento di fare domande, che vi consentiranno di scoprire se Schindler è la società in cui avrete successo, e ci mostreranno che siete interessati a scoprire di più su di noi.
Fai una buona impressione
Vi consigliamo di visitare il luogo del colloquio il giorno prima, in modo da non trovarvi sotto stress l’indomani. Indossate abiti professionali e appropriati. Non sarete valutati solo per quello che direte, ma anche per come vi presenterete.
Inviateci la vostra candidatura online
- Curriculum vitae con foto
- Lettera di motivazione
- Copie dei certificati
- Competenze linguistiche