Politecnico di Zurigo - Nuovo edificio di fisica HPQ
Con l'edificio per laboratori e uffici HPQ, il Politecnico di Zurigo costruisce sul campus di Hönggerberg un edificio per la fisica con un utilizzo di laboratori e uffici orientato al futuro entro il 2029. L'edificio ospiterà le più moderne infrastrutture di ricerca, che consentiranno al Politecnico di Zurigo di espandere ulteriormente la propria posizione, in particolare nelle tecnologie quantistiche.
Il progetto HPQ riunisce molti dati e informazioni, poiché numerosi specialisti e aziende vi lavorano contemporaneamente. Per questo motivo, nella fase di pianificazione si utilizza il BIM (Building Information Modelling). In questo modo è possibile riconoscere tempestivamente i problemi e garantire un elevato livello di qualità. Anche i cinque ascensori di Schindler sono stati progettati con il BIM.
Fatti e cifre
- Tipo: Nuovo edificio
- Luogo: campus di Hönggerberg, Zurigo
- Committente: Politecnico di Zurigo, Dipartimento immobiliare
- Numero: 5 ascensori
Prodotto
Due ascensori per passeggeri Schindler 5000, due ascensori Schindler 3400 con due ingressi ciascuno e un montacarichi su misura della nostra fabbrica di ascensori garantiranno una mobilità fluida e priva di barriere nel nuovo edificio della fisica HPQ.