Schindler va sempre avanti 150 anni
Nel 2024 Ascensori Schindler SA festeggia 150 anni. L’azienda guarda al passato con orgoglio, ma si concentra soprattutto sul futuro. Nell’anno dell’anniversario, il logo di Schindler attraversa la Svizzera.
Nel 1874, Robert Schindler fondò insieme a Eduard Villiger la società in nome collettivo Schindler & Villiger. Dalla fondazione dell’azienda a Lucerna – inizialmente come officina per macchine agricole – Schindler ha svolto un ruolo fondamentale nel plasmare la mobilità negli edifici e nelle città e, nel tempo, si è sviluppata dalla Svizzera centrale fino a diventare uno dei principali fornitori mondiali di ascensori e scale mobili. Oggi, circa 5000 collaboratrici e collaboratori lavorano per Schindler solo in Svizzera, con oltre 70 000 dipendenti in più di 100 Paesi nel mondo. Ogni giorno, Schindler muove più di 2 miliardi di persone con le sue soluzioni di mobilità.
Miglioramento della qualità della vita nelle città
Nel 2024, l’azienda celebrerà il suo 150° anniversario. «Una pietra miliare basata sulla fiducia della nostra clientela, sull’instancabile impegno dei nostri collaboratori e delle nostre collaboratrici e sul continuo sostegno dei nostri azionisti e delle nostre azioniste. Con la locomotiva Schindler richiamiamo l’attenzione sull’anniversario nel nostro Paese. Viaggerà tra le città della Svizzera, proprio dove contribuiamo a migliorare la qualità della vita di tutti con le nostre soluzioni di trasporto», afferma Silvio Napoli, CEO del Gruppo Schindler e Presidente del Consiglio d’amministrazione. Non è un caso che Schindler abbia deciso di collaborare con le FFS: «Schindler è molto presente nelle stazioni FFS con scale mobili e ascensori; siamo felici della grande fiducia accordataci e orgogliosi di essere al servizio della sostenibilità dei trasporti», spiega Silvio Napoli.
Guardare al passato con orgoglio, concentrarsi sul futuro
«In occasione del nostro anniversario, guardiamo alla nostra storia con orgoglio. Tuttavia, la nostra at-tenzione è rivolta soprattutto al nostro futuro e all’ulteriore sviluppo dell’azienda. Vogliamo ispirare con soluzioni di mobilità intelligenti e sorprendere con nuovi servizi e prodotti innovativi e digitali. Insieme, stiamo dando forma alla mobilità sostenibile del futuro», sottolinea Patrick Hess, CEO di Schindler Svizzera. Per l’azienda, la responsabilità sociale è una priorità: «Schindler è grata e orgogliosa delle proprie radici. Vogliamo essere un datore di lavoro attraente per i nostri collaboratori e le nostre collaboratrici. Abbiamo a cuore anche il nostro ambiente: con la rapida elettrificazione della nostra flotta di veicoli e la produzione di energia solare sui tetti delle nostre sedi in Svizzera, riduciamo costantemente le emissioni di gas serra», afferma Patrick Hess.
Cerimonia di varo della locomotiva Schindler
Nell’anno dell’anniversario, una locomotiva delle FFS con il logo Schindler attraverserà la Svizzera. «Le FFS e Schindler sono legate dal tema della mobilità, per questo abbiamo deciso di sostenere questa campagna. Perché sono 150 anni che andiamo avanti, anche verso l’alto e il basso», spiega Erich Thoma, responsabile Field Operations e capoprogetto per l’anniversario del 2024. La locomotiva è stata inaugurata oggi durante una cerimonia alla stazione di Ebikon. Subito dopo, la locomotiva Schindler partirà per il suo viaggio attraverso la Svizzera. «Abbiamo 13 succursali in tutto il territorio svizzero e con la locomotiva vogliamo essere presenti nella Svizzera tedesca, ma soprattutto nella Svizzera francese e in Ticino», sottolinea Thoma.