next floor: Il passaggio a edilizia e immobili sostenibili
Il tema della sostenibilità è ormai onnipresente. Tuttavia, nel dibattito si dimentica talvolta che attualmente in Svizzera più dei due quinti del fabbisogno energetico totale viene consumato dagli edifici.
Nell’ultimo numero della rivista per i clienti viene illustrato come il passaggio a edilizia e immobili sostenibili stia già prendendo piede in diversi modi:
- La ristrutturazione energetica degli edifici passo dopo passo
- Costruire in modo intelligente grazie alle start-up svizzere
- Il primo condominio energeticamente autosufficiente al mondo
- Intervista a Gianrico Settembrini, responsabile del gruppo di ricerca sull’edilizia sostenibile e il rinnovamento presso la Scuola universitaria professionale di Lucerna
- Con ProEleva, la Confederazione promuove la ristrutturazione energetica dei vecchi ascensori. Schindler è partner tecnologico del programma
- Etichette energetiche: un aiuto per una visione chiara
- Edifici ecologici innovativi in tutto il mondo
All’interno di next floor, inoltre, è presente anche un articolo sul nuovo campus aziendale di Ebikon, dove le sfide ecologiche sono state superate con successo.