Schindler Genève : Al CERN le maschere di ossigeno sono obbligatorie Schindler Stories
Quando i tecnici del team di Patrick Walther visitano gli ascensori del CERN, hanno bisogno di attrezzature speciali. Un contatore Geiger e una maschera di ossigeno sono obbligatori. "L'acceleratore di particelle produce radioattività quando è in funzione, per questo motivo non possiamo effettuare la manutenzione degli ascensori quando sono in funzione", spiega il responsabile dell'assistenza Patrick Walther.
Il CERN è il più grande centro al mondo per la fisica delle alte energie. È stato costruito nel 1954 per sviluppare nuove tecnologie. Il CERN è un progetto internazionale finanziato da 23 Stati membri. Il fulcro è un acceleratore di particelle situato in un tunnel di 27 chilometri nel sottosuolo tra la Svizzera e la Francia. In diversi punti di accesso, gli ascensori conducono in profondità nell'acceleratore di particelle. "Gli impianti scendono a 72 metri di profondità a una velocità di 2 metri al secondo", spiega Damien Lafarge, responsabile della sezione Gestione delle attrezzature di movimentazione del CERN.
La manutenzione degli ascensori non è una cosa semplice, perché sono molto utilizzati: "Il CERN decide quando e per quanto tempo dobbiamo fare manutenzione. Ciò richiede un'attenta pianificazione", sottolinea Patrick Walther. "In totale abbiamo installato 14 ascensori Schindler. L'installazione o la sostituzione delle apparecchiature è stata una grande sfida per il team Schindler. Le scadenze erano molto strette", afferma Damien Lafarge. Si congratula con il team Schindler di Ginevra per l'ottimo lavoro svolto.