Schindler Berna: il Consiglio federale viaggia in questi ascensori Schindler Stories
Prima di recarsi agli ascensori, Patrick Weber deve passare i controlli di sicurezza. "È quasi come essere all'aeroporto", dice ridendo il tecnico di Schindler Bern. Non c'è da stupirsi, visto che si occupa degli ascensori di quello che è probabilmente l'edificio più famoso della Svizzera: il Palazzo Federale. Per questo motivo, conserva permanentemente gli strumenti di lavoro nel palazzo del Parlamento svizzero. "Dopo tutto, non vogliamo perdere tempo prezioso", dice Weber. E a volte il tempo è fondamentale a Palazzo federale: "Non sempre abbiamo accesso alle strutture. Durante le sessioni, ad esempio, entriamo solo in caso di emergenza", spiega.
Gli ascensori più particolari del Palazzo federale sono due ascensori rotondi in vetro che portano dall'ingresso del Palazzo federale alle sale dei gruppi parlamentari, delle riunioni e di lavoro e ai piani inferiori. "Fino al 2006 erano ascensori quadrati, ma sono diventati rotondi durante la ristrutturazione generale", spiega Weber. Oltre all'aspetto, sono anche funzionali. Hanno uscite su tre lati.
"Di recente abbiamo anche reso gli ascensori privi di barriere architettoniche, in modo che le persone in sedia a rotelle possano usarli e utilizzarli in modo indipendente", sottolinea Aldo Zosso, responsabile delle operazioni dei servizi parlamentari. Gli ascensori sono utilizzati soprattutto dal personale di Palazzo federale, del Consiglio nazionale e del Consiglio degli Stati. "Anche i membri del Consiglio federale utilizzano regolarmente gli ascensori Schindler", spiega Zosso. Ad esempio, quando si recano alle riunioni dei gruppi parlamentari. Gli ascensori svolgono un ruolo importante anche nella logistica: "Un europallet si inserisce perfettamente", dice Zosso con una strizzatina d'occhio.