Quattro scale mobili a 3500 metri: un cantiere senza eguali
Con il Matterhorn Glacier Ride, quest'anno è stato inaugurato il collegamento tra Zermatt e Cerevina. Proprio al centro: La stazione a monte Testa Grigia con quattro scale mobili di Schindler.
I minatori sono spesso al centro dell'attenzione quando riescono a scavare un'altra galleria. Il lavoro in sotterraneo è impegnativo almeno quanto quello sulle cime delle montagne. Il cantiere sopra Zermatt per il Matterhorn Glacier Ride era il più alto d'Europa. Costruire a 3500 - quasi 4000 metri di altitudine con vento e condizioni atmosferiche non è una passeggiata. L'altitudine e le condizioni meteorologiche hanno reso la costruzione unica.
Il team delle scale mobili Schindler ha superato il suo compito a pieni voti. "Per noi gli incarichi in montagna sono sempre un punto di forza", afferma Simon Lavagnini, Project Manager e Sales Engineer Escalators. Le quattro scale mobili sono state installate sulla cima della montagna in diverse fasi. "Non capita tutti i giorni di lavorare a 3500 metri. È difficile installare le nostre scale quassù. Manca l'ossigeno. È umido e freddo", ci racconta Simon Lavagnini.
"Siamo un'unità".
Ma il progetto è stato un cambiamento entusiasmante, dice. "È stato molto divertente per il team", sottolinea. A volte siamo saliti in elicottero, a volte con i battipista. Le scale mobili sono state portate su con una fune dal lato italiano. È stata necessaria una grande flessibilità anche a causa delle condizioni meteorologiche. La grande esperienza e l'organizzazione del team Schindler per le scale mobili ci hanno aiutato: "Siamo un team compatto che progetta e installa. Siamo un'unica unità", afferma Simon Lavagnini.
La nuova stazione di montagna è stata inaugurata nell'estate del 2023. Da allora, le scale mobili hanno già trasportato migliaia di turisti. Soprattutto, sono un sollievo per gli sciatori. Il noioso salire le scale con gli scarponi da sci sui gradini scivolosi non è più necessario.