Loïck Schreiber: la sicurezza è tutto
Loïck Schreiber lavora da tre anni come tecnico di servizio per Schindler. La sua area di attività è la regione La Côte, nel Canton Vaud. Qui sono ubicate, tra l’altro, varie cliniche di riabilitazione, dove vengono ospitate molte persone che dopo gli interventi hanno bisogno di ascensori affidabili e ben funzionanti.
Loïck Schreiber racconta con uno scintillio negli occhi di quanta gioia provi ogni volta che nel suo lavoro riesce a trovare la soluzione giusta. «Mi piace la parte tecnica, armeggiare e cercare di capire perché una determinata cosa non funziona», dice il tecnico di servizio. Accanto al lavoro prettamente manuale, Loïck e i suoi colleghi e colleghe sono supportati oggigiorno dagli smartphone, che forniscono loro informazioni importanti sull’impianto, come eventuali difetti e spie di possibili problemi, oltre alla possibilità di ordinare i pezzi di ricambio.
Il contatto con la clientela crea fiducia
Oltre alla tecnologia e alla competenza digitale, anche il contatto con la clientela rappresenta per Schindler una priorità assoluta. Nel suo ruolo di tecnico di servizio, Loïck è a contatto diretto con la clientela ed è convinto che questo sia un aspetto fondamentale e serva a creare fiducia: «L’assistenza è una parte dell’attività molto importante: da un lato, garantisce infatti la funzionalità e la longevità dell’impianto e, dall’altro, crea fiducia grazie al contatto diretto, infondendo nella clientela un senso di sicurezza».
Consegna espressa
Per poter garantire questa sicurezza, è indispensabile una manutenzione regolare di ogni ascensore, che comprende anche la sostituzione periodica dei componenti. A tal proposito, Loïck e i suoi colleghi e colleghe di lavoro possono attingere da un magazzino immenso e ben fornito, dove sono disponibili per la consegna immediata fino a 40 000 pezzi. E se un elemento non dovesse essere presente tra le scorte, è possibile ordinarlo un giorno per il successivo tramite il servizio «Innight». «L’ordine mi viene consegnato l’indomani mattina presto direttamente nel mio veicolo con consegna espressa. Davvero straordinario», commenta Loïck.
Ogni giorno è diverso
Il lavoro di Loïck richiede molta prevenzione. La manutenzione preventiva assicura infatti una funzionalità dell’impianto sempre ai massimi livelli; vantaggio che, nel lungo periodo, si traduce in longevità dell’ascensore. Questa attività rende inoltre variegata la quotidianità lavorativa, perché l’assistenza non si limita alla sola risoluzione dei problemi, ma è volta anche a garantire cura e protezione. I vantaggi per la clientela sono evidenti: qualità e valore duraturi dell’impianto, maggiore disponibilità, costi inferiori e, soprattutto, sicurezza dei passeggeri.
Sicurezza: un valore da oltre 150 anni
«Per me è importante avere la certezza di poter tornare a casa tranquillo a fine giornata», sottolinea Loïck. Il tecnico di servizio vuole sentirsi sicuro del fatto che i passeggeri non debbano mai provare paura quando salgono sull’ascensore. La sicurezza è uno dei valori chiave di Schindler, azienda svizzera che vanta 150 anni di storia ed esperienza, un numero che è sinonimo di longevità, solidità e fiducia. Ecco perché Loïck Schreiber affronta ogni giorno il suo prossimo incarico con rinnovata motivazione.