Schindler Svizzera riceve il certificato per salari equi e conformi al mercato
Parità confermata: Schindler Svizzera è stata premiata con il certificato «Market Pay Equity» da Landolt & Mächler. Il riconoscimento indipendente dimostra che Schindler corrisponde a donne e uomini salari equi e adeguati al mercato per un lavoro di pari valore – un forte segnale a favore della parità salariale e della trasparenza.
Pari retribuzione per pari prestazione
In Schindler Svizzera questo principio è una realtà concreta: a parità di responsabilità e competenze, la retribuzione è identica – indipendentemente dal genere. La recente certificazione conferma ora questa aspirazione su basi oggettive. «Il certificato ‘Market Pay Equity’ non è soltanto un riconoscimento dei nostri sforzi passati, ma anche uno stimolo a rafforzare ulteriormente il nostro impegno a favore dell’equità e delle pari opportunità», afferma Dominique Widmer, responsabile HR di Schindler Svizzera.
Una tappa fondamentale verso una maggiore giustizia
Il riconoscimento è il risultato di un’analisi approfondita delle retribuzioni condotta da Landolt & Mächler, uno dei principali operatori nel campo dei confronti salariali e delle analisi sulla parità retributiva. Essa si basa su un metodo di valutazione scientificamente validato e considera sia criteri di mercato sia criteri legati all’uguaglianza. «Questo riconoscimento esterno dimostra che non ci limitiamo a parlare di parità, ma agiamo concretamente – per una cultura del lavoro rispettosa, giusta e orientata ai risultati», aggiunge Dominique Widmer.
Assumersi la responsabilità – con una prospettiva a lungo termine
La certificazione salariale rappresenta un ulteriore passo nell’impegno costante di Schindler ad essere un datore di lavoro attrattivo e responsabile. In collaborazione con esperti indipendenti, Schindler Svizzera punta su sistemi retributivi trasparenti e coerenti nonché su strutture salariali eque – quale base per un successo aziendale sostenibile.