La formazione professionale Schindler festeggia il suo 20° anniversario
Schindler attribuisce grande importanza alla formazione professionale. Attualmente il produttore di ascensori e scale mobili forma oltre 300 apprendisti in dodici diverse professioni.
Schindler ha la tradizione di prendersi cura del proprio personale giovane: il produttore di ascensori e scale mobili forma apprendisti in Svizzera dal 1943. All'inizio del nuovo millennio, la formazione professionale di Schindler è stata centralizzata a Ebikon. Nel 2003 l'azienda ha fondato l'Associazione Schindler per la formazione professionale. Questa settimana l'associazione festeggia il suo 20° anniversario.
Oltre 1300 apprendisti formati in 20 anni
"All'epoca, Schindler aveva bisogno di un'organizzazione centrale che fosse responsabile di tutti gli apprendisti", spiega Bruno Wicki, che è stato coinvolto nella formazione professionale Schindler fin dall'inizio e ora è responsabile da 17 anni. C'era anche la situazione del mercato del lavoro: "C'erano molti più diplomati che posti di apprendistato. Per questo i politici chiesero alle grandi aziende industriali di farsi carico di parte della formazione per le aziende più piccole", racconta Wicki. Da allora, presso Schindler si tengono corsi interaziendali, che hanno permesso anche alle aziende più piccole della Svizzera centrale di aumentare il numero di apprendisti. Negli ultimi 20 anni, Schindler ha formato oltre 1300 apprendisti.
Schindler offre dodici apprendistati: Nel corso degli anni, l'accento si è spostato sempre più dalla formazione meccanica alle "nuove" professioni come il mediamatico e l'informatico. "Le nuove possibilità digitali sono interessanti per noi e per i giovani. Allo stesso tempo, formiamo ancora molti giovani in professioni meccaniche", sottolinea Wicki. A ragione: i tecnici dell'assistenza o i montatori sono fondamentali per l'attività dei produttori di ascensori e scale mobili. Per queste professioni, un apprendistato in polimeccanica o ingegneria degli impianti e degli apparecchi è una buona base e il presupposto per completare un apprendistato come "montatore di ascensori".
Promozione mirata della maturità professionale
Oltre alle professioni in apprendistato, anche il sistema educativo è cambiato notevolmente. "La permeabilità del sistema educativo in Svizzera è elevata. I giovani possono intraprendere carriere interessanti attraverso la Berufsmatura o la Passerella. Per questo motivo lo promuoviamo in modo mirato". Oggi, circa un quarto degli apprendisti di Schindler ha conseguito la maturità professionale. "Speriamo che poi tornino in Schindler come ingegneri", spiega Wicki.