Schindler Graubünden: La torre del castello come vano ascensore Schindler Stories
Il castello di Tarasp si erge maestoso su uno sperone roccioso sopra Scuol. Il simbolo della Bassa Engadina è visibile da lontano. Fu costruito nel 1040, nel 1911 fu installato un ascensore e nel 2016 Schindler ha sostituito l'ascensore esistente con un moderno Schindler 6300. "L'installazione è stata una grande sfida", spiega il tecnico dell'assistenza Alphons van der Westerlaken. L'ingegno degli installatori Schindler è stato richiesto per i fissaggi nelle vecchie pareti. "Ma hanno portato a termine il compito a pieni voti. L'ascensore è perfettamente installato e non crea problemi al proprietario del castello".
E non si tratta di una persona qualunque: l'artista grigionese di fama mondiale Not Vital ha acquistato il castello nel 2016 e lo ha riportato al suo antico splendore. La sua arte è esposta nei musei più famosi del mondo e diverse sue sculture e opere d'arte sono esposte all'interno e nei dintorni del castello, come una delle sue lingue di mucca sovradimensionate. Il castello non è abitato da Vital, ma una parte del castello costruito dagli Asburgo è aperta al pubblico sotto forma di visite guidate. L'ascensore svolge un ruolo importante: “Un castello presenta molti ostacoli in termini di accessibilità, ma il nostro ascensore consente anche alle persone con disabilità di visitare l'edificio storico”, afferma Igor Plozza, responsabile del servizio in Engadina.