Schindler reagisce all’aumento del costo delle materie prime adeguando i prezzi di ascensori e scale mobili
Ascensori Schindler SA aumenta i prezzi delle sue linee di prodotti. L’azienda svizzera risponde così all’aumento del costo delle materie prime a livello mondiale e alla scarsità di chip semiconduttori.
Da tempo ormai le diverse industrie devono far fronte all’aumento dei costi delle materie prime e dei trasporti. Questo rincaro interessa anche ascensori e scale mobili che sono costituiti in primo luogo da acciaio, rame, alluminio e terre rare. Negli ultimi mesi i prezzi di queste materie prime sono aumentati in media di oltre il 70%. Pur producendo in Europa e in Svizzera, Ascensori Schindler SA risente ugualmente della forte crescita della domanda nonché dell’aumento dei costi di logistica in tutto il mondo.
Inoltre, la scarsità di chip semiconduttori comporta un ulteriore aumento dei prezzi. I semiconduttori sono presenti in diversi componenti degli ascensori e delle scale mobili altamente digitalizzati di Schindler (per esempio convertitori, sistemi di controllo e dispositivi IoT).
Fino ad ora Schindler aveva sostenuto autonomamente i costi aggiuntivi senza applicarli ai clienti. Ma poiché la crescita dei prezzi si è rivelata essere una tendenza a lungo termine, Schindler si vede costretta ad aumentare del 5 % i prezzi dei suoi prodotti a partire d’oggi. Una cosa, però, resta invariata: scegliendo Schindler beneficerete anche in futuro di prodotti innovativi, intelligenti e di alta qualità nonché di servizi efficienti.