Consigli per l’utilizzo sicuro delle scale mobili
Centri commerciali, stazioni o aeroporti: ogni giorno milioni di persone utilizzano le nostre scale mobili. Quante volte è capitato anche a voi? Per la maggior parte di noi l’uso di una scala mobile è talmente scontato da non farci nemmeno più caso. E a ragione: con Schindler potete lasciarvi trasportare senza pensieri, ma senza dimenticare che non abbiamo il controllo su tutto , come ad esempio sul vostro comportamento individuale sulle scale mobili.
Schindler punta da sempre sui più elevati standard di sicurezza. Grazie a sensori all’avanguardia, funzioni di sicurezza intelligenti e materiali durevoli, le nostre soluzioni di scale mobili portano i passeggeri a destinazione in modo affidabile e comodo. Nel complesso, in funzione delle opzioni selezionate, i nostri prodotti dispongono di fino a 35 elementi di sicurezza per il massimo livello di protezione, alcuni dei quali offerti esclusivamente da Schindler.
Anche gli impianti già esistenti possono essere modernizzati in modo semplice, per maggiore sicurezza, più efficienza energetica e un design attuale, senza dover essere sostituiti completa-mente.
Un comportamento corretto previene gli infortuni
Ma le misure di sicurezza tecniche da sole non bastano. Noi esseri umani svolgiamo un ruolo importante. Gli incidenti sono rari, ma nella maggior parte dei casi si potrebbero comunque pre-venire, ad esempio evitando distrazioni, tenendosi saldamente o prendendo l’ascensore quando ci si sposta con passeggini, deambulatori, bagagli voluminosi o amici a quattro zampe.
Abbiamo suscitato il vostro interesse? La nostra serie di video sulla sicurezza delle scale mobili vi porta nel nostro mondo, in modo divertente, pratico e con un pizzico di ironia.